Ri-parliamo di Pedretti – Sabato 1 febbraio alle 10 alla Casa della Conoscenza

Riprendo, a distanza di 10 mesi, uno dei temi che entrò tra i primi nell’elenco delle priorità: la Piazza del Popolo e la ricostruzione dell’ ex Albergo Pedretti. La “storia” del Pedretti è molto antica, ed ha attraversato molte fasi, e nel corso del tempo molti passi sono stati fatti che, con il senno di […]
Controllo, prevenzione, rapidità di intervento

Question time in Consiglio Comunale del 23 gennaio 2025.Episodi di aggressione da parte di gruppetti di giovani si stanno ripetendo con allarmante frequenza a Casalecchio di Reno, soprattutto presso i grandi centri commerciali o lì attorno. Zone che una/o pensava tranquille sono diventate insicure, o sono percepite come tali. “Baby gang” è una pessima definizione […]
Giudichi il lettore

Giudichi il lettore. Ieri (28 Novembre 2024) in Consiglio Comunale è stato respinto l’ordine del giorno “Rafforzamento delle misure di controllo e transizione ecologica per la gestione dei rischi legati al cambiamento climatico” presentato da me (il famoso “gruppo misto”) e da Centrosinistra per Casalecchio e dalla Lista Civica perché la Giunta e la maggioranza […]
Back to the Future : Organizing CF@Bo n. 13

13th CF@BO Here we are again We are happy to inform the community of “crystal makers” that the 13th Bologna’s convention on crystal forms – CF@Bo n.13 – will take place on 7-9 September 2025 at the University of Bologna.As in the previous twelve occasions, the meeting is organized jointly by the Molecular Crystal Engineering […]
Articoli pubblicati nel 2023

Articoli pubblicati sul Sole 24 Ore nel 2023, il tema di riferimento è come sempre l’università italiana Le scelte inderogabili per rendere l’università capace di attrarre i giovani 26 settembre 2023 Stanno riprendendo i corsi universitari. Abbiamo chiuso il secondo semestre con il tema del caro-affitti e con studenti fuori sede accampati davanti ai rettorati […]
20-12-23 Università: progressi e criticità

Pubblicato sul Sole 24 Ore del 20 dicembre 2023 con il titolo Parametrarsi all’Europa è la chiave di un sistema maturo L’università di oggi è, ovviamente, molto diversa da quella in cui sono entrato un po’ di anni fa. Si pongono essenzialmente due domande:1) quali fattori hanno maggiormente contribuito a definire comportamenti e strategie attuali?2) […]
L’università deve essere una zona franca preservata dalla politica internazionale

Pubblicata sul Sole 24 Ore del 15 gennaio 2024 Nel primo semestre dell’anno accademico 2023-2024 ho insegnato in due corsi internazionali a cui sono iscritti sia studenti italiani sia studenti provenienti da altri paesi. In via sperimentale, ho avuto la possibilità di coinvolgere negli insegnamenti docenti a loro volta internazionali. Hanno fatto lezione, vuoi in […]
6-9-23 Università: abbandoni e mancate iscrizioni.

Tra poche settimane riprenderanno i corsi universitari. Abbiamo chiuso il secondo semestre con il tema del caro-affitti e con studenti fuori sede accampati davanti ai rettorati di numerose grandi università. La stampa si è occupata a lungo del problema legandolo anche a quello degli abbandoni, che ha visto un record del 7.4 % per l’anno […]
Articoli pubblicati nel 2022

Articoli pubblicati nel 2021

considerazioni universitarie